sabato 26 maggio 2012

Perché...

 penso che i Social Network stiano diventando un puttanaio.
Perchè penso che il binomio Johnny Depp - Tim Burton ha rotto i coglioni.
Perchè per inciso Dark Shadows è un film di merda ( fotografia e paesaggi a parte).
Perchè penso che vorrei comprare tante cose,sono usciti libri interessanti,avrei bisogno di magliette e un paio di scarpe nuove,ma non c'ho una lira.
Perchè sono arrivato al punto di ammirare Guy Fawkes. ( ricorda per sempre il 5 novembre,ecc.ecc.)
Perchè Chronicle e Quella Casa Nel Bosco mi hanno intrattenuto come da tempo non mi accadeva.
Perchè mentre li guardavo non ho mai sbuffato,non mi sono mai distratto e non ho mai guardato l'orologio.
Perchè penso che scrivere un blog per parlare di sè sia sbagliato.
Perchè quando scriviamo dei pensieri in un diario li teniamo celati agli altri mentre qui sono alla mercè di tutti.
Perchè considero un errore madornale dire ai tuoi amici e conoscenti che tieni un blog su Internet.
Perchè qualche volta sorrido ma il più delle volte sono triste.
Perchè sto rileggendo libri a iosa e mi innamoro sempre di più di George Orwell e Ray Bradbury.
Perchè ho appena sprecato l'unica occasione per inserire una faccina in questo blog.
Perchè penso che i politici ci stiano uccidendo.
Perchè penso che il popolo,la gente comune,soffrirà,non emergerà mai,sarà sempre alla mercè del potere e di chi sta in alto.
Perchè penso che la seconda stagione di Game of Thrones sia inferiore alla prima.
Perchè penso che mi mancano gli Zombies di The Walking Dead.
Perchè forse penso che non ci sia una così marcata differenza tra un Zombie e me.
Perchè prima era un piacere aggiornare il blog e ora è quasi un fastidio.
Perchè i fumetti della Torre Nera non mi piacciono più.
Perchè se si facesse la somma le parole da me dette sarebbero molto meno di quelle ascoltate.
Perchè gli altri sono avanti a me ed io ancora ai nastri di partenza.
Perchè i miei passi in avanti,nella vita,sono quelli di una tartaruga.
Perchè nonostante tutto sono ancora qui.
Perchè non rinuncerò mai alle mie idee,ai miei pensieri e non rinnegherò mai le mie passioni.
Perchè volente o nolente questo sono e questo resto.

martedì 15 maggio 2012

Di come in effetti io non stia facendo un cazzo di niente in questi giorni.

Sto perdendo l'abitudine a scrivere e non è bello.
Me ne accorgo anche negli altri blog e siti in cui navigo che di gente che ha voglia di sforare i 140 caratteri di Twitter e il linguaggio Facebookiano fatto di Link,giochi del cazzo e "mi piace" ce ne è davvero poca in questo periodo,ed è un peccato.
E' solo che per quel che mi riguarda non ho voglia di parlare di disgrazie,di crisi,di politica e quant'altro ma allo stesso tempo di cose belle da dire in questo periodo ce ne sono poche anzi praticamente nessuna.
E poi senza soldi non si canta messa.
Non ho voglia di svuotare ancora di più il portafoglio e questo si ripercuote sui libri,sui fumetti,sul cinema,dappertutto e per fortuna che non ho vizi sennò sarei fottuto economicamente parlando.
Visto che sono qui,dai,ammettiamolo,è una situazione di merda,una vita di cacca.

 Mi permetto due,tre cose:

- Un saluto colmo di tristezza e di rassegnazione ma anche di riconoscenza per Alessandro Del Piero che mi ha accompagnato per tutta l'adolescenza anche se la sua storia con la Juve non doveva finire così,no.

- Andare da unico single ad un matrimonio è una delle cose più brutte che ci sia devo essere onesto,sembri fuoriposto,è come se ti muovessi appena al di fuori degli ingranaggi della società e quasi quasi vieni compatito o almeno è la sensazione che ho provato.

- Hunger Games non mi è piaciuto.
Va bene il mondo distopico,va bene l'attrice e perfino la storia ha il suo perchè ma la messa in scena è un disastro e più che scene di battaglia per la sopravvivenza sembrava di vedere una puntata dell'Isola dei famosi o della Talpa che dei ragazzi in lotta per la vita,IMHO e poi di questi Deus Ex Machina da quattro soldi ne ho piene le palle,davvero,ste botte di culo nella realtà non ci stanno mai. :-(
Mi dicono che i libri che compongono questa trilogia sono molto meglio,non ne dubito,che siano peggio del film in effetti ce ne vuole...



- L'unica bella notizia : La Juve ha vinto lo Scudetto ed è l'unica vera soddisfazione di questa Primavera,un pò poco in effetti.

- Ho voglia di leggere qualcosa di nuovo,di catapultarmi in un altro mondo,vivere le vite e le avventure dei protagonisti,quasi sempre più interessanti e vive delle nostre,è tempo di farmi un giro su Ebay e trovare qualche affare,rileggere è bello,ma vorrei qualcosa di nuovo.

- The Avengers,Dark Shadows e Chronicle aspettano ancora di essere visti,aspetteranno in eterno?

mercoledì 2 maggio 2012

La Torre Nera/Le Piccole Sorelle Di Eluria 1/3 - Marvel

Le Piccole Sorelle Di Eluria ha dalla sua che è una delle mini sulla Torre Nera più fedeli tra quelle finora pubblicate ed è certamente un bene ma per contro un reparto grafico che mi ha lasciato tutto sommato freddino.
Si regista anche la totale assenza delle note di Robin Furth che presumo torneranno nelle prossime uscite a far da corollario e rendere più corposo un albo piuttosto scarno di contenuti in questa prima uscita.










Per quel che concerne The Wind Through The Keyhole, che per chi non lo sapesse è il nuovo libro inerente la saga della Torre Nera anche se fuori continuity rispetto alla serie,non vi è traccia di una prossima uscita Italiana mentre in America già dal 24 aprile fa bella mostra di sè nelle librerie di chissà quanti fortunati possessori.:-(






Mentre per gli aficionados più nerd del Re è uscita già da febbraio un'edizione limitata ( e certamente più costosa) che contiene alcune tavole del bravissimo Jae Lee ovviamente sempre negli United States.

giovedì 26 aprile 2012

Kick Ass 2 - Balls To The Wall

Kick Ass 2  Balls To The Wall ossia i 7 capitoli che compongono il terzo volume ( ancora inedito in Italia) devo dire che mi è piaciuto ma con riserva.
La storia è sempre più folle e sopra le righe e sfocia in una violenza insensata che personalmente ho trovato troppo esagerata ed ingiustificata ai fini della trama se pensiamo che i protagonisti non sono altro che ragazzini che giocano a fare i supereroi.
Quello che avevo apprezzato dei primi due volumi era soprattutto quella connotazione metafumettistica dell'opera mentre nel terzo capitolo il tutto si riduce ad una rissa di strada e Team Up vari.
Mark Millar è in forma come i capitoli precedenti ed i disegni di John Romita Jr. sono davvero spettacolari ma ammetto che mi aspettavo molto di più.
Adesso attendo la prossima Run e l'uscita Italiana del terzo volume che obiettivamente non so se prenderò ( il prezzo in tal senso sarà fondamentale nella mia scelta).


giovedì 19 aprile 2012

Il solo fascino del passato è il fatto che è passato - Oscar Wylde

Nel 1992 avevo 16 anni ed il mondo era la mia ostrica.
A 16 anni il tempo non aveva ancora iniziato le sue sottrazioni.
A 16 anni sei indifferente,egoista,spensierato.
Questo pensavo mentre mi facevo la barba e intanto in radio passavano questo pezzo:


A 16 anni non pensavo al futuro e a come potesse essere.
A 16 anni si vive di film,musica,videogiochi,fumetti,masturbazione,di calcio e amicizia.
A 16 anni pensi che l'amore e l'amicizia dureranno per sempre.
A 16 anni ero romantico e avevo il cuore colmo d'amore.
A 16 ero meglio,vivevo meglio.



martedì 17 aprile 2012

L'Ombra Dello Scorpione / Capitan Trips - Primo Volume Graphic Novel

La Superinfluenza,il 90 % della popolazione deceduta,sopravvissuti On The Road che si muovono in un America desolata e decaduta,strani sogni,il bene ed il male,Mother Abigail e Randall Flagg.
L'Ombra Dello Scorpione è uno dei romanzi più amati del Re e posso dire che per una volta mi unisco volentieri alla massa.
Ho amato da morire questo libro mentre lo leggevo non pensavo ad altro e staccarmene era difficilissimo.
Me lo portavo a scuola e lo leggevo durante le lezioni,a tavola mentre pranzavo/cenavo mancava poco che me lo portassi al cesso se non fosse che io per fortuna non sono uno di quelli che al cesso ci sta per ore.
Mi è quindi difficile giudicare lucidamente la Graphic Novel edita dalla Marvel.
Per una questione di principio innanzitutto in quanto il prezzo del primo volume già supera ampiamente quello di listino del libro.
Volessi prendere anche gli altri due già pubblicati in Italia arriverei a spendere almeno 50 Euro e no signori questo è un furto bello e buono.
Lo avessero pubblicato in un giornalino tipo la serie della Torre Nera forse ci avrei fatto meno caso al prezzo.
Ed è un peccato perchè la serie comunque merita e la coppia Sacasa - Perkins fa un ottimo lavoro sia ai testi che ai disegni.
Certo rispetto al libro ci sono dei passaggi mancanti e qualche semplificazione ma la lettura è scorrevole ed interessante.
Sicuramente consigliata agli appassionati di fumetti che non conoscono questa bellissima storia e alcuni tra i più evocativi personaggi creati dalla fervida mente di Stephen king.

La serie è ancora in corso di pubblicazione in America mentre qui da noi siamo arrivati al terzo volume che  è giusto stato pubblicato qualche settimana fa.













Sempre a proposito de L'Ombra Dello Scorpione si parla di un possibile adattamento cinematografico affidato alla regia di (Oh Mio Dio) Ben Affleck. 
Inutile dire che non mi aspetta nulla di che.

martedì 10 aprile 2012

La canzone dell'amore perduto - Fabrizio De Andrè

Tenetevi pure i vostri cantanti da Reality,Modà ecc.ecc. a costo di apparire un vecchio bacucco preferisco ascoltare cose come questa. ;-)