giovedì 26 aprile 2012

Kick Ass 2 - Balls To The Wall

Kick Ass 2  Balls To The Wall ossia i 7 capitoli che compongono il terzo volume ( ancora inedito in Italia) devo dire che mi è piaciuto ma con riserva.
La storia è sempre più folle e sopra le righe e sfocia in una violenza insensata che personalmente ho trovato troppo esagerata ed ingiustificata ai fini della trama se pensiamo che i protagonisti non sono altro che ragazzini che giocano a fare i supereroi.
Quello che avevo apprezzato dei primi due volumi era soprattutto quella connotazione metafumettistica dell'opera mentre nel terzo capitolo il tutto si riduce ad una rissa di strada e Team Up vari.
Mark Millar è in forma come i capitoli precedenti ed i disegni di John Romita Jr. sono davvero spettacolari ma ammetto che mi aspettavo molto di più.
Adesso attendo la prossima Run e l'uscita Italiana del terzo volume che obiettivamente non so se prenderò ( il prezzo in tal senso sarà fondamentale nella mia scelta).


giovedì 19 aprile 2012

Il solo fascino del passato è il fatto che è passato - Oscar Wylde

Nel 1992 avevo 16 anni ed il mondo era la mia ostrica.
A 16 anni il tempo non aveva ancora iniziato le sue sottrazioni.
A 16 anni sei indifferente,egoista,spensierato.
Questo pensavo mentre mi facevo la barba e intanto in radio passavano questo pezzo:


A 16 anni non pensavo al futuro e a come potesse essere.
A 16 anni si vive di film,musica,videogiochi,fumetti,masturbazione,di calcio e amicizia.
A 16 anni pensi che l'amore e l'amicizia dureranno per sempre.
A 16 anni ero romantico e avevo il cuore colmo d'amore.
A 16 ero meglio,vivevo meglio.



martedì 17 aprile 2012

L'Ombra Dello Scorpione / Capitan Trips - Primo Volume Graphic Novel

La Superinfluenza,il 90 % della popolazione deceduta,sopravvissuti On The Road che si muovono in un America desolata e decaduta,strani sogni,il bene ed il male,Mother Abigail e Randall Flagg.
L'Ombra Dello Scorpione è uno dei romanzi più amati del Re e posso dire che per una volta mi unisco volentieri alla massa.
Ho amato da morire questo libro mentre lo leggevo non pensavo ad altro e staccarmene era difficilissimo.
Me lo portavo a scuola e lo leggevo durante le lezioni,a tavola mentre pranzavo/cenavo mancava poco che me lo portassi al cesso se non fosse che io per fortuna non sono uno di quelli che al cesso ci sta per ore.
Mi è quindi difficile giudicare lucidamente la Graphic Novel edita dalla Marvel.
Per una questione di principio innanzitutto in quanto il prezzo del primo volume già supera ampiamente quello di listino del libro.
Volessi prendere anche gli altri due già pubblicati in Italia arriverei a spendere almeno 50 Euro e no signori questo è un furto bello e buono.
Lo avessero pubblicato in un giornalino tipo la serie della Torre Nera forse ci avrei fatto meno caso al prezzo.
Ed è un peccato perchè la serie comunque merita e la coppia Sacasa - Perkins fa un ottimo lavoro sia ai testi che ai disegni.
Certo rispetto al libro ci sono dei passaggi mancanti e qualche semplificazione ma la lettura è scorrevole ed interessante.
Sicuramente consigliata agli appassionati di fumetti che non conoscono questa bellissima storia e alcuni tra i più evocativi personaggi creati dalla fervida mente di Stephen king.

La serie è ancora in corso di pubblicazione in America mentre qui da noi siamo arrivati al terzo volume che  è giusto stato pubblicato qualche settimana fa.













Sempre a proposito de L'Ombra Dello Scorpione si parla di un possibile adattamento cinematografico affidato alla regia di (Oh Mio Dio) Ben Affleck. 
Inutile dire che non mi aspetta nulla di che.

martedì 10 aprile 2012

La canzone dell'amore perduto - Fabrizio De Andrè

Tenetevi pure i vostri cantanti da Reality,Modà ecc.ecc. a costo di apparire un vecchio bacucco preferisco ascoltare cose come questa. ;-)

giovedì 5 aprile 2012

Di Pasqua e di altro (soprattutto di altro).

- Mi sono reso conto che al di là dell'atto fisico non riesco ad interessarmi alla vita di nessuno forse è per questo che sono uno degli ultimi single rimasti tra le persone che mi circondano.

- Vorrei esistessero i mondi paralleli,far visita a qualcuno di essi e poter sapere e vedere come se la cavano nelle loro vite gli altri me,magari peggio,magari meglio,chissà.
Sarebbe la buona volta che potrei riabilitare questa scialba esistenza o cadere in depressione del tutto. :-)

- Per me che sono un abitudinario il nuovo upgrade di Blogger fa cagare.

- Ho abbandonato tutto il resto e mi sto esclusivamente dedicando alla lettura di varie Graphic Novel : The Walking Dead, L'ombra Dello Scorpione, Kick Ass 2,presto o tardi ne parlerò.

- Per chi passa : Buona Pasqua ;-)


giovedì 29 marzo 2012

James Herbert - Nebbia

Starei ore tra gli scaffali di una libreria a scegliere,sfogliare le pagine di vecchi libri,frugare alla ricerca di qualcosa che può essermi sfuggito ad una prima occhiata ed andare alla ricerca di libri fuori produzione e quindi praticamente introvabili.
Adoro le librerie di usato ed è il primo rifugio quando non ho un catenazzo da fare e quando non ho nulla da leggere perchè se aspetto che il postino mi porti Ectoplasm posso stare fresco dato che ormai è lapalissiano che non arriverà più.
Tra gli scaffali mi è capitato per mano questo libro di James Herbert che ricordavo essere stato citato nella mia "Bibbia" ossia Danse Macabre del Re e quindi l'ho preso,ho pagato,me lo sono messo nella tasca sinistra dei pantaloni e me lo sono portato a casa e successivamente letto centellinandolo a dovere. :-)

Nebbia che non ha nulla a che vedere nè con il film di Carpenter e nemmeno con il racconto omonimo di Stephen King è un'opera in bilico tra Horror e Fantascienza e in alcuni punti estremamente inquietante.
Perchè questa venefica nebbia giallognola scaturitasi improvvisamente da una fenditura nel terreno in seguito ad una esplosione sotterranea nei sobborghi di Londra ha la capacità di far impazzire qualsiasi essere vivente che ne venga a contatto e Herbert in questo ci va a nozze mostrando tutto il peggio che una mente insana è in grado di partorire.
Bellissime ed evocative alcune scene ( la scena dei suicidi di massa in quel di Bournemouth è terrificante) per un romanzo ben scritto e coinvolgente.
Niente di nuovo sotto il sole ( di storie catastrofiche nate da esperimenti militari malriusciti ne è pieno il fosso) ma potrebbe essere un libro interessante da riscoprire.
Per quel che mi riguarda mi metterò a caccia anche di I Topi e sono sicuro che anche in quel caso James Herbert mi darà soddisfazioni con quella sua fervida mente malsana che si ritrova. ;-)

martedì 20 marzo 2012

Infernalia - Clive Barker

" Siamo tutti libri di sangue ; in qualunque punto ci aprano,
siamo rossi."

Infernalia è il primo volume della raccolta di racconti intitotalata I Libri Di Sangue.
Ad esso seguono : Ectoplasm,Sudario,Creature,Visioni e Mostri tutti pubblicati e poi successivamente ristampati nel periodo che va dai primi anni '80 a metà dei '90.
Ad oggi l'unico modo per averli è affidarsi ai negozi d'usato alle bancarelle nei mercatini delle pulci ed affini o siti tipo Ebay et similia.
Io ho scelto Ebay e se nel caso di Infernalia mi è andata più che bene nel secondo ossia la raccolta Ectoplasm purtroppo o si sarà persa durante la spedizione o il venditore a chissà chi cazzo l'avrà mandata visto che sono più di 20 giorni che aspetto di metterci le mani sopra. :-(

Tornando al libro devo dire che Clive Barker è lo scrittore più atipico e folle che abbia finora conosciuto nel campo della letteratura Horror.
Racconti come Mai Dire Maiale,Macelleria Mobile Di Mezzanotte e In Collina,Due Città sono dei racconti che brillano non solo per la loro efferatezza ma anche per la loro efficacia e originalità.
C'è un che di strano e anche morboso nel dirlo ma mi sono ampiamente goduto questi racconti dove il sangue scorre a fiumi e lo squartamento è di casa.
Clive Barker lo conosco da poco ma per quel poco che ho potuto leggere delle sue storie è evidente che sia lo scrittore Horror che più tutti verga con il sangue e senza ritegno tutto il peggio che può scaturire dalla fantasia e dalla mente torbida di un individuo.
Un viaggio nell'amoralità più fetida.
Gran libro,veramente.
E se ora il postino si degnasse di infilare nell'apposita fessura anche Ectoplasm mi ci fionderei immediatamente   . :-)